fotolia_51972746_subscription_monthly_m_facebox
è cominciato il corso di nuoto per gli alunni di 1^ e 2^. Le lezioni oltre che a sopperire a lacune dovute spesso alla preferenza dei bambini verso altri sport o alla difficoltà dei genitori di inglobare quest’attività al calendario pomeridiano, spesso molto carico, dei propri figli), rientra dentro le attività di motoria e perciò vengono considerate vere e proprie ore di lezione. I bambini vengono suddivisi per livello di capacità e in questo modo tutti lavorano secondo le proprie potenzialità.

L’importanza di questo sport è sicuramente nota e certificata. I benefici che i bambini ne traggono sono ancora più evidenti; innanzi tutto si ha un potenziale sviluppo motorio e un miglioramento della concentrazione, inoltre il nuoto migliora la capacità del bimbo di percepire i pericoli.  L’attività in acqua può essere utile perché aiuta a mantenere le capacità motorie; le esercitazioni in acqua agiscono non solo a livello muscolare, ma anche a livello respiratorio e circolatorio e devono essere eseguite in uno stato di rilassamento psicologico.

Questa iniziativa è resa possibile grazie al contributo dell’associazione genitori.

nuoto